Friday, January 16, 2009

Miracolo sull'Hudson

Un Airbus della Us Airways, appena decollato dall'aeroporto LaGuardia, ha effettuato un atterraggio di emergenza sul fiume Hudson che costeggia Manhattan, senza fare vittime.
L 'aereo sarebbe stato investito da uno o più stormi di uccelli, che, probabilmente, hanno bloccato ambedue i motori. A bordo c'erano 150 passeggeri, due piloti e tre membri dell'equipaggio. Con grande abilità, il pilota è riuscito a posarsi in maniera morbida sul fiume che separa Manhattan dal New Jersey, nei pressi della 48.ma strada fino ad arrivare all'altezza della 23.ma. L’aereo non è affondato ma ha galleggiato sulle acque gelide, lasciando il tempo ai numerosi traghetti di prendere i passeggeri per portarli in salvo. Agli elogi e complimenti del meraviglioso lavoro del pilota aggiungiamo i ringraziamenti al nostro Signore misericordioso che in questo terribile incidente tutti i passeggieri sono venuti fuori sani e salvi.
"From His fullness we have all received, grace upon grace" John 1:16


Sunday, December 28, 2008

New Year Resolution

At this time of the year, crazy S and I sit and we make our list of thing to do in the New Year. We look over the previous year list and ask did we accomplish everything? Well in 2008 C.S. looks like he did a great job…. He skipped a couple of thing that I added to his list. He refuses to do any of my additions, because he claims there my resolutions for him not his. On my list except for trip to Italy during the summer-time, everything else will be moved to the 2009 list, and after all the storms that has been going through in my house in the last six months I decided that Peacemaker will be my real resolution for the 2009 year.
I will keep you post on successes and failures…
To all: Best Wishes for a Happy and Healthy 2009

Saturday, December 20, 2008

Welcome to New York

Ieri pomeriggio mentre ero a scuola, per un momento pensavo che stessi sognando scendendo giu` dal terzo piano in fondo le scale c’era una bellissima sorpresa ad aspettarmi, i miei carissimi amici Dario e Rosalba. Che gioia e` stato vederli non potevo iniziare le mie vacanze natalizie meglio. Infatti ieri e` stato l’ultimo giorno di scuola, D. e R. sono arrivati questa settimana dalla Sicilia per trascorrere pochi giorni a New York. Ieri tra l’altro e` venuta giu` la prima neve di questa stagione percio` a parte goderci la neve non e` stato possibile fare tanto o andare troppo in giro, comunque e` stato un bel pomeriggio insieme e con tristezza ad un certo punto ci siamo dovuti salutare.
In cambio sono in vacanza per le prossime due settimane con tanta gioia …….e ci sara` tanto da divertirsi….

HAPPY HOLIDAY TO ALL



Thursday, November 27, 2008

Thanksgiving Day 2008

Today is Thanksgiving, and as per tradition we should contemplate what we are thankful for. My husband and I came up with a list ….I need his help as my brain was frying and smoke was came out from my ears!!
So here it goes:
1. We are thankful to God for giving us the strength each day!
2. We are thankful for having each other!
3. We are thankful for our work!
4. We are thankful for our family (and I had to include my m in L. Whatever….)
5. We are thankful for our friends including the 6:17 to Penn friends, as I go and come from work!
6. I ‘m thankful for……….macy’s…………just kidding…………no I’m serious!
7. We are just thankful!


“HAVE A WONDERFUL TURKEY DAY”

Tuesday, October 14, 2008

Columbus Day Parade

Per la prima volta ho parteciapato alla Columbus Day parade. Essere partecipe in questa 64th annual Columbus Day parade insieme agli studenti de La Scuola D’Italia “G. Marconi” e` stato molto eccitante. Con tanto orgoglio sventolando le bandiere tricolore abbiamo sfilato lungo la quinta avenue, da 44th a 79th street. Siamo partiti a mezzogiorno e si e` conclusa verso le 2:30. Ha coinvolto oltre 35 mila partecipanti, oltre 100 bande, carri e gruppi.

Con gioia La Scuola D'Italia si e` ritrovata sul New York time.

http://www.nytimes.com/2008/10/14/nyregion/14nyc.html?_r=1&scp=1&sq=la%20scuola%20d

Sunday, August 24, 2008

Solo Pensieri

Da quando ho deciso di scrivere in lingua italiana tenere aggiornato questo diario virtuale e` diventato molto piu` facile, cosi` anche esprimere le mie emozioni.
Ci sono momenti in cui realizzo quanto carente e` il mio inglese. Molte volte durante conversazioni, nel tradurre i miei pensieri dall’italiano all’inglese perdo completamente il significato di cio` che intendo esprimere, cosi` come e` successo oggi, nel cercare di tirare su moralmente un’amica, nonostante le mie buone intenzioni, ho finito per confonderla di piu`. Cio` mi ha lasciato un terribile vuoto dentro. Mi rianimo sapendo che ho quest’angolo dove mi posso rifuggiare e liberarmi di quel peso che poi turba il mio cuore....
...Sto ritornando al mio lavoro una settimana prima del previsto. Si conclude cosi` con piu` tempeste che serenita` un’altra estate. In compenso mi sento pronta ad affrontare con tranquillita` le sfide che man mano si possono presentare durante l’anno accademico.

Non vedo l'ora di rivedere i miei piccoli studenti, le mie colleghe e i miei amici....dopo due lunghissimi mesi....

Friday, August 15, 2008

Storm

Ieri e` stato tremendo. Una bella giornata estiva, ventosa e luminosa si e` trasformata in un diluvio, il cielo si e` oscurato improvvisamente e in pochi minuti pioggia, vento e grandine a non finire.
Anche oggi prevedeva tempesta tutto il giorno invece la tempesta di oggi e` stata interiore, una di quelle che ogni tanto prende dentro e ci mette di cattivo umore. Nonostante cerchiamo di non farci ferire dalle cose inutili e dare il giusto valore anche alle situazioni negative, c’e` sempre nella vita di tutti quella tempesta, quelle difficolta` che appaiono insormondabili.
Questa mia tempesta e` semplicemente la stanchezza emotiva di sentirsi l’anima attaccata dentro, la continua tentazione che fa perdere il controllo di se` stessi, nonostante vuoi mantenerti positiva, allegra.
Purtroppo lamentarsi e` inutile e non risolve niente...
Allora una bella passeggiata pomeridiana e` necessaria, per rinfrescarsi le idee, “to cool down” , rimettersi di buon umore con l’ottimismo di sempre... E cosi` si ritorna a vivere... con gioia...
....fino alla prossima... tempesta...